ISO27001-Zertifizierung Solunio

Release Note 2025 – N. 3

Features

Maggior chiarezza nel task management

Il task management è una funzione centrale di Visual Shop Floor, che supporta i team nell’elaborazione strutturata e mirata di tutte le attività rilevanti. Normalmente, le attività attraversano le fasi “aperto”, “in corso” e “completato”.

Con l’attuale aggiornamento, lo stato di un’attività viene ora evidenziato chiaramente con un colore, risultando ancora più intuitivo e immediatamente comprensibile a colpo d’occhio:

Attività aperte sono contrassegnate in giallo,

Attività in corso appaiono in blu,

Attività completate vengono visualizzate in verde.

Inoltre, un’icona corrispondente a ciascuna fase assicura che lo stato possa essere identificato subito in modo visivo – chiaro, inequivocabile e senza margini di interpretazione.

Questa ottimizzazione visiva rende la gestione delle attività ancora più trasparente: i progressi possono essere monitorati più rapidamente, le priorità stabilite con maggiore facilità e i risultati comunicati in modo più chiaro. Un aggiornamento semplice ma efficace, che rende il lavoro quotidiano nello shop floor sensibilmente più agevole.

Utilizzo di documenti negli audit

La funzione di audit in Visual Shop Floor è uno strumento centrale per verificare gli standard di processo e garantire così, in modo preventivo, la qualità nell’ambiente produttivo. Tramite un catalogo di domande liberamente definibile, gli audit possono essere mirati alle aree rilevanti ed eseguiti in modo strutturato.

Con l’attuale aggiornamento, questa funzione viene notevolmente ampliata: da ora è possibile assegnare documenti di riferimento a singole domande. In questo modo, durante la verifica, gli auditor hanno a disposizione ulteriori informazioni di riferimento che forniscono indicazioni utili. Un esempio pratico: a una domanda sul corretto stoccaggio dei componenti nelle cassette di materiale può essere associata un’immagine di riferimento che mostra la disposizione conforme alla norma. L’auditor può così confrontare immediatamente lo stato ideale con la situazione reale sullo shop floor.

Questa estensione crea maggiore chiarezza ed efficienza nel processo di audit. Gli auditor riconoscono più rapidamente eventuali deviazioni, possono supportare visivamente gli standard e documentare i risultati in modo ancora più trasparente. Un aggiornamento efficace che rafforza in modo duraturo l’assicurazione qualità nell’ambiente produttivo.

Nuove opzioni di filtro nel Task Workload Widget

Il Task Workload Widget è uno strumento centrale per avere sempre sotto controllo la distribuzione delle attività all’interno del team. La visualizzazione del carico di lavoro dei singoli – indipendentemente dal fatto che si tratti di attività aperte o già in corso – fornisce una base solida per la pianificazione delle risorse.

Con l’ultimo aggiornamento, il widget diventa ancora più potente: da ora sono disponibili opzioni di filtri avanzati che consentono un’analisi mirata della situazione delle attività. Oltre alla panoramica già esistente, le attività possono ora essere differenziate, ad esempio, per stato, priorità o tipologia.

Questa maggiore flessibilità porta vantaggi decisivi:

Analisi più mirate:
I filtri aiutano a restringere più rapidamente le attività rilevanti e a individuare le aree di interesse principali.
Ottimale utilizzo delle risorse:
Colli di bottiglia o distribuzioni squilibrate diventano visibili in una fase precoce.
Migliore panoramica:
Attraverso la scelta dei criteri di filtro più adatti, è possibile stabilire priorità e visualizzare i temi in modo chiaro e ordinato.

Grazie a queste ottimizzazioni, il Task Workload Widget diventa uno strumento ancora più potente per rendere trasparente la distribuzione delle attività, mantenere il focus sugli argomenti rilevanti e avere sempre sotto controllo la situazione complessiva del team.

Hot Folder Widget ora anche con immagini

Il Hot Folder Widget è la soluzione ideale per utilizzare in modo semplice e trasparente le informazioni contenute nei documenti all’interno dello Shop Floor Management. Consente di visualizzare informazioni aggiornate, come piani di turno, annunci o comunicazioni generali, in modo chiaro e ordinato su dashboard e, in particolare, sugli Shop Floor Board.

Finora il Hot Folder Widget supportava solo documenti PDF. Con l’ultimo aggiornamento, il widget diventa molto più flessibile: da ora possono essere integrate e visualizzate direttamente anche immagini nei formati JPG e PNG.

Si aprono così nuove possibilità per la comunicazione nello shop floor:

Maggiore libertà di design:
Oltre ai PDF, è ora possibile mostrare contenuti visivi preparati in formato immagine.
Integrazione semplice:
Avvisi o infografiche esistenti possono essere utilizzati nel sistema senza conversione.
Uso flessibile:
Che si tratti di piani di turno, annunci visivi o poster informativi, i formati più comuni possono essere facilmente integrati.

Con questa estensione, il Hot Folder Widget diventa uno strumento ancora più versatile per la comunicazione interna: chiaro, flessibile e sempre perfettamente adattato alle esigenze informative specifiche.

Maggiore chiarezza nella raccolta dati grazie all’ordinamento flessibile

Il Data Input Time Table Widget in Visual Shop Floor offre la possibilità di registrare manualmente i dati lungo un arco temporale, ad esempio le quantità target giornaliere per diverse macchine, così come il confronto tra pezzi buoni e difettosi. In questo modo i dati di produzione possono essere facilmente inseriti manualmente, documentati in modo strutturato e analizzati in qualsiasi momento.

Finora le singole righe venivano visualizzate esclusivamente nell’ordine in cui erano state definite inizialmente. Con il nuovo aggiornamento, il widget diventa molto più flessibile: da ora le righe possono essere ordinate di default in base al criterio più adatto al singolo caso d’uso.

Che si tratti di nome della macchina, data, articolo di produzione o altri criteri, la specifica modalità di ordinamento offre maggiore chiarezza e semplifica notevolmente la raccolta dei dati. Le informazioni rilevanti sono così più rapidamente accessibili, i confronti più semplici da effettuare e le analisi possono essere condotte in maniera più mirata.

Maggior sicurezza con OAuth 2.0

L’integrazione fluida negli ambienti IT esistenti è uno dei punti di forza centrali di Visual Shop Floor. Con l’ultimo aggiornamento è ora supportata anche l’autenticazione tramite OAuth 2.0 – uno standard consolidato per un’autorizzazione sicura e flessibile in ambito aziendale.

OAuth 2.0 consente di collegare Visual Shop Floor in modo semplice a una vasta gamma di sistemi moderni tramite interfacce REST – ad esempio con Microsoft SharePoint o SAP. La comunicazione con i sistemi di terze parti avviene così senza la necessità di scambiare direttamente credenziali sensibili. L’accesso avviene invece tramite Access Token a tempo limitato, che garantiscono una struttura di autorizzazioni chiara e controllata. Le aziende beneficiano quindi di una gestione più semplice, di standard di sicurezza più elevati e di una base di integrazione orientata al futuro.

Con il supporto di OAuth 2.0, Visual Shop Floor diventa ancora più flessibile nel collegamento con sistemi esterni, soddisfacendo al contempo i massimi requisiti di sicurezza IT e usabilità.

Miglioramenti e correzioni bug

Ottimizzazione dello spazio: Archiviazione dei file senza duplicati

In precedenza, file, immagini e documenti utilizzati in contesti differenti venivano salvati più volte. Da ora, un meccanismo di deduplicazione garantisce che i file vengano confrontati e referenziati in modo univoco. Questo riduce sensibilmente il volume di memoria necessario.

Obeya - Segnalazione d’errore nella modifica degli eventi

Finora, aprendo e modificando un evento in un Obeya, veniva visualizzato un messaggio di errore. Con il nuovo aggiornamento, questo problema è stato risolto: gli eventi possono ora essere aperti direttamente in modalità di modifica e aggiornati senza interruzioni.

Smart Layout - Visualizzazione corretta dei segnalibri

Nell’area di amministrazione è possibile salvare come segnalibri sezioni predefinite di uno Smart Layout. In alcune circostanze, queste aree non venivano mostrate correttamente al richiamo dei segnalibri. Con l’aggiornamento attuale, il comportamento è stato corretto: le aree selezionate vengono ora salvate e visualizzate in modo affidabile.

Blog e aggiornamenti sul prodotto

La tua Privacy è importante per noi. Utilizziamo esclusivamente cookie tecnici.