Highlight
Plan Do Check Act (PDCA): applicare in modo attuale una metodologia collaudata

In stretta collaborazione con DB Regio abbiamo implementato nel 2022 il nuovo modulo PDCA in Visual Shop Floor. L’obiettivo era non solo consentire a Visual Shop Floor di rilevare tempestivamente anomalie e deviazioni nei processi ed eliminarle nell’ambito della gestione delle azioni, ma anche mettere a disposizione una metodologia per l’ottimizzazione sistematica e sostenibile dei processi. Errori e anomalie non devono quindi più essere eliminati solo in modo puntuale, bensì la loro origine deve essere identificata tramite un’analisi sistematica delle cause ed evitata in modo duraturo.
La metodologia PDCA, ampiamente diffusa e collaudata, si presta perfettamente a questo scopo ed è stata quindi implementata come nuovo modulo in una forma digitale e al passo con i tempi.
Creazione di un processo PDCA
Durante la creazione di un nuovo processo PDCA vengono registrate informazioni di base come il titolo, la data di inizio e fine pianificata, i membri del team e un responsabile. Sulla base di queste informazioni vengono quindi percorse le quattro fasi Plan, Do, Check, Act.
Plan
Nella fase Plan vengono descritti lo stato attuale e lo stato desiderato. Con l’aiuto di un diagramma di Ishikawa vengono identificate le cause e, sulla base di queste, vengono definite le azioni da intraprendere.
Nella fase Plan vengono descritti lo stato attuale e lo stato desiderato. Con l’aiuto di un diagramma di Ishikawa vengono identificate le cause e, sulla base di queste, vengono definite le azioni da intraprendere.
Do
Nella fase Do le azioni definite vengono realizzate tramite una Kanban board. Lo stato di tutte le azioni può essere modificato con il drag & drop e l’avanzamento dell’implementazione può essere monitorato.
Nella fase Do le azioni definite vengono realizzate tramite una Kanban board. Lo stato di tutte le azioni può essere modificato con il drag & drop e l’avanzamento dell’implementazione può essere monitorato.
Check
Nella fase Check le azioni implementate vengono sottoposte a una verifica di efficacia e le conoscenze acquisite vengono registrate e documentate.
Nella fase Check le azioni implementate vengono sottoposte a una verifica di efficacia e le conoscenze acquisite vengono registrate e documentate.
Act
Nella fase Act le azioni che si sono dimostrate efficaci vengono elevate a standard e implementate nei processi operativi quotidiani. Questo trasferimento è supportato da checklist e dalla registrazione di attività, che vengono gestite tramite la consueta funzionalità di task management di Visual Shop Floor.
Nella fase Act le azioni che si sono dimostrate efficaci vengono elevate a standard e implementate nei processi operativi quotidiani. Questo trasferimento è supportato da checklist e dalla registrazione di attività, che vengono gestite tramite la consueta funzionalità di task management di Visual Shop Floor.
Ulteriori funzioni
Ulteriori possibilità per la raccolta manuale dei dati
Con l’aggiunta di due nuovi widget sono state ampliate le possibilità di inserimento manuale dei dati in Visual Shop Floor. Un widget consente l’inserimento dei dati in forma tabellare, mentre un altro widget è dedicato specificamente al feedback delle informazioni di stato.

L’inserimento dei dati in forma tabellare offre la possibilità di un inserimento basato sul tempo. Può essere utilizzato, ad esempio, per registrare il numero di pezzi prodotti per linea di produzione. È possibile distinguere tra “pezzi prodotti”, “pezzi difettosi” e “pezzi in lavorazione”. Attraverso la definizione di valori soglia, le deviazioni possono essere evidenziate con colori e presentate in modo chiaro. Gli indicatori raccolti vengono archiviati storicamente e costituiscono quindi la base per un’analisi temporale, ad esempio sotto forma di line chart.

Con lo State-Button-Widget è possibile registrare in modo semplice e intuitivo lo stato di una risorsa produttiva. L’utente può modificare lo stato con un semplice push. Il cambiamento di stato viene salvato con il timestamp corrente e visualizzato come una timeline. Oltre alla rappresentazione come timeline, il cambiamento di stato può essere utilizzato come trigger per un event. In questo modo è possibile avviare un’azione, come ad esempio l’invio di un’e-mail o la creazione di un task. Un concetto semplice con numerose applicazioni pratiche.
Oltre ai due nuovi widget, nei widget di inserimento dati esistenti è stata aggiunta una funzione di eliminazione. Questa consente alle persone autorizzate di rimuovere in un secondo momento i dataset registrati in modo errato.
Funzione di anteprima
