Eliminare le interruzioni, aumentare la produttività, migliorare la collaborazione e ottimizzare i processi in modo sostenibile. Non più solo obiettivi desiderati, ma una necessità per le aziende produttive e logistiche. Come può il Digital Shop Floor Management supportare le aziende in questa sfida?
Strumento di gestione efficace per lo Shop Floor
Lo Shop Floor Management è uno strumento di gestione ampiamente diffuso che deriva dal Lean Management. Come suggerisce il nome, viene applicato dove si svolgono le attività principali in un'azienda produttiva: nell’ambito operativo. L'obiettivo di questo strumento di gestione è quello di eseguire miglioramenti continui dei processi direttamente nell’area di lavorazione. Il Digital Shop Floor Management rappresenta un'evoluzione di questo metodo. Garantisce l'elaborazione e l'utilizzo continuo dei dati e consente il monitoraggio e il controllo dei processi in tempo reale. In questo modo, l'efficienza dei processi, la collaborazione in loco e lungo la cascata del Shop Floor migliorano continuamente.
Tempestiva reazione alle deviazioni
Nel Digital Shop Floor Management, i dati aziendali vengono integrati, sintetizzati e correlati tra loro. Grazie alla loro rappresentazione grafica, questi dati si trasformano in informazioni preziose facili da comprendere, comunicare e applicare nell'operatività quotidiana. Le dashboard visive con immagini, grafici e altre rappresentazioni mostrano chiaramente le metriche attuali come ad esempio il confronto tra obiettivi e risultati effettivi, i modelli e le tendenze. Questa rappresentazione visiva rende anche i concetti complessi intuitivamente comprensibili. Il Digital Shop Floor Management permette di rilevare tempestivamente deviazioni e problemi, consentendo di intraprendere immediatamente le necessarie azioni correttive. Ciò aiuta a ridurre i tempi di inattività, prevenire i punti critici e risolvere o evitare disturbi nel breve termine.
Organizzare la collaborazione in modo efficiente
Affinché le misure definite siano implementate con successo, è essenziale coordinare efficientemente la collaborazione tra i dipendenti. Un sistema dedicato al Digital Shop Floor Management funge da piattaforma di collaborazione, facilitando il lavoro di squadra attraverso la pianificazione strutturata dei meeting sul Shop Floor e un’efficace gestione delle azioni. Mediante riunioni regolari e strutturate, come il cambio turno o le riunioni di inizio giornata, si stabiliscono canali di comunicazione chiari e si individuano le sfide. La prioritizzazione dei compiti e l'assegnazione alle persone appropriate sono garantite, assicurando così un'implementazione efficiente delle misure. Questo processo contribuisce a promuovere una cultura in cui i dipendenti sono attivamente incoraggiati a contribuire con idee e ottimizzare i processi.
Ottimizzare i processi in modo sostenibile
L'integrazione dei metodi del Lean Management è un aspetto cruciale del Digital Shop Floor Management per identificare e prevenire sprechi, errori e costi superflui all'interno dei processi. Ad esempio, attraverso regolari audit dei processi è possibile individuare tempestivamente le deviazioni e attuare coerentemente gli standard dei processi. In particolare, il ciclo iterativo dei PDCA rappresenta un componente fondamentale del processo di miglioramento continuo. L'obiettivo delle numerose metodologie Lean nel contesto del Digital Shop Floor Management è condurre un'analisi sistematica delle cause per fornire una procedura strutturata di risoluzione dei problemi, permettendo di identificare e implementare in modo duraturo i potenziali di miglioramento.
Flessibilità adattabile - Passo dopo passo verso il successo