Digitalizzazione come motore per il Kaizen - promuovere il processo di miglioramento continuo nella pratica

Presso C.O.B.O., la digitalizzazione ha portato il processo di miglioramento continuo a un nuovo livello: i processi cartacei sono stati sostituiti da Visual Shop Floor – con indicatori in tempo reale, report automatizzati e board interattivi sullo Shop Floor. Gli Asaichi meeting sono oggi più strutturati, rapidi ed efficaci. In questo modo, il Kaizen in C.O.B.O. non è solo una pratica quotidiana, ma viene promosso in modo mirato.
C.O.B.O., Visual Shop Floor in azione – Info Board

C.O.B.O., presente nei mercati dei veicoli industriali e partner sempre più apprezzato nel settore automotive, è leader nella progettazione e produzione di allestimenti completi e servizi di connettività per un sistema macchina integrato. Fornisce i principali produttori di veicoli commerciali in oltre 75 paesi in tutto il mondo. Fondata nel 1952 e con sede principale a Leno (Brescia), l’azienda impiega oltre 1.500 dipendenti e opera in 11 stabilimenti produttivi.

C.O.B.O., sede centrale, Leno, Brescia

Sfida

Soluzione

Risultato

Processi basati su carta – un ostacolo per il Kaizen

L'analisi delle deviazioni e delle interruzioni, la raccolta dei dati, la creazione e l'assegnazione delle misure correttive – tutto questo su carta? Per C.O.B.O., un fornitore globale leader di soluzioni e sistemi integrati per il mercato dei veicoli off-highway, oggi è impensabile.

Prima dell'introduzione di Visual Shop Floor, il flusso di informazioni presso C.O.B.O. era fortemente basato sulla carta. L'azienda faticava a creare una base di dati uniforme e significativa per tutti i reparti. I dati venivano raccolti da vari sistemi, trasferiti su carta per essere esposti e presto perdevano valore, poiché spesso erano incompleti e diventavano rapidamente obsoleti.

Anche la gestione delle misure correttive richiedeva un approccio strutturato. "Le azioni e la loro assegnazione venivano annotate manualmente su una bacheca, ma l'implementazione costante dipendeva alla fine dalla responsabilità individuale dei dipendenti", spiega Matteo Boccanfuso, World Class Manufacturing Coordinator - Focused Improvement presso C.O.B.O. e Key User nell'implementazione di Visual Shop Floor.

La necessità di una soluzione digitale è stata rapidamente riconosciuta. L'obiettivo: sostituire le bacheche cartacee come fonte di informazioni e rendere più efficienti e collaborativi i meeting Asaichi quotidiani, un incontro tra i diversi reparti, per la risoluzione delle non conformità ed il miglioramento continuo (Kaizen) all'interno dell'azienda.

Digitalizzazione e automazione dei processi produttivi

Per gestire in modo efficiente i processi produttivi, non sono sufficienti semplicemente i dati raccolti: è necessaria un'elaborazione adeguata dei dati, un'aggregazione in indicatori che descrivono i processi e una visualizzazione semplice ed intuitiva per creare trasparenza – tutto questo in modo continuo ed automatizzato. È proprio su questo che Visual Shop Floor interviene in C.O.B.O. Ciò che una volta si basava su liste cartacee e note scritte a mano è stato sostituito da una soluzione digitale intelligente che collega in modo efficace tutti i processi.

Grazie alla flessibilità di Visual Shop Floor, C.O.B.O. può affrontare autonomamente ulteriori casi d'uso. "Oggi utilizziamo Visual Shop Floor per analizzare in modo sistematico le cause guasti delle macchine e altri eventi critici (EWO – Emergency Work Order), gestire in modo mirato gli ordini e la manutenzione, nonché segnalare e analizzare in modo completo gli incidenti di sicurezza (S-EWO – Safety Emergency Work Order) e i suggerimenti", spiega Matteo Boccanfuso. Un Emergency Work Order (EWO) è un ordine di lavoro urgente che viene creata in caso di problemi, priorizzata e inviata al team appropriato per avviare misure immediate.

Un altro punto di forza è la generazione automatica di notifiche e report su temi critici come problemi di qualità, risultati dei test, tassi di scarto per reparto e mese, nonché ritardi nelle operazioni di manutenzione. Ciò che prima richiedeva un dispendioso lavoro manuale nella creazione di report, ora avviene in modo completamente automatizzato: i responsabili ricevono una panoramica completa di tutte le attività in corso, con un collegamento diretto al relativo progetto in Visual Shop Floor. "In questo modo non solo risparmiamo tempo prezioso automatizzando attività manuali ripetitive, ma riduciamo anche gli sprechi di carta. Con Visual Shop Floor abbiamo fatto il passo decisivo verso la digitalizzazione del nostro Shop Floor Management", conclude Matteo Boccanfuso.

Con Visual Shop Floor abbiamo eliminato completamente le nostre bacheche cartacee e, grazie a informazioni sempre aggiornate, possiamo concentrarci sul miglioramento continuo (Kaizen)."

Meeting Asaichi efficienti – la chiave per il miglioramento continuo

Dalla sua introduzione, Visual Shop Floor è diventato un pilastro fondamentale del miglioramento continuo (Kaizen) in C.O.B.O.. "Le informazioni aggiornate sono essenziali per lo svolgimento strutturato ed efficiente dei nostri meeting Asaichi quotidiani, consentendoci di lavorare in modo mirato e sostenibile sull'ottimizzazione dei processi", sottolinea Matteo Boccanfuso.

Grazie a Visual Shop Floor, i meeting Asaichi quotidiani, in cui si incontrano diversi enti aziendali, sono diventati decisamente più efficienti. Le informazioni vengono utilizzate in modo strutturato e specifico, e le azioni possono essere avviate immediatamente grazie alle funzionalità messe a disposizione per il Task Management in Visual Shop Floor. Durante i meeting vengono assegnate azioni e monitorato il loro progresso in tempo reale. In questo modo, l'azienda può ottimizzare la gestione delle tempistiche di lavoro, evitando sovraccarichi e periodi di inefficienza. Allo stesso tempo, la visualizzazione trasparente di tutte le azioni garantisce che nulla venga trascurato – un vantaggio fondamentale per prendere decisioni più rapide e implementare in modo sostenibile i miglioramenti. Questa una sintesi di Matteo Boccanfuso sui vantaggi principali emerse dall'implementazione di Visual Shop Floor in C.O.B.O.

Prossimi passi – da un'implementazione locale a una soluzione globale

Durante l'implementazione, C.O.B.O. ha perseguito l'obiettivo chiaro di raccogliere con precisione le esigenze specifiche di ogni reparto e trasformarle in soluzioni personalizzate. Grazie a un'analisi approfondita dei processi aziendali, sono stati presi in considerazione tutti gli aspetti rilevanti, garantendo così una perfetta introduzione del sistema. In questo modo, Visual Shop Floor è stato integrato e utilizzato in modo efficiente in tutti i reparti in tempi molto rapidi.

"I piani futuri per l'espansione di Visual Shop Floor prevedono l'estensione del software ad altri stabilimenti e centri esterni", afferma Matteo Boccanfuso. "Questo non solo favorirà una connessione più stretta tra i siti, ma promuoverà anche il pensiero Kaizen in tutta l'azienda." Nel lungo periodo, C.O.B.O. ha l'obiettivo di rendere Visual Shop Floor un elemento fondamentale della propria strategia di trasformazione digitale, per accelerare l'efficienza e il miglioramento continuo a livello aziendale.

Perché C.O.B.O. ha scelto Visual Shop Floor:

Conclusione di Matteo Boccanfuso,
WCM Coordinator – Focused Improvement, C.O.B.O.

Mappatura dettagliata delle esigenze identificate

"Grazie a un'analisi approfondita delle necessità e a una valutazione complessiva dei processi, sono state chiaramente identificate le esigenze specifiche di ogni reparto. Visual Shop Floor ha consentito di tradurre queste esigenze in soluzioni precise e su misura, in grado di supportare in modo efficace gli obiettivi aziendali."

Alta flessibilità e rapida implementazione

"La configurabilità di Visual Shop Floor, secondo l'approccio No-Code/Low-Code, ci ha permesso di costruire il sistema velocemente utilizzando le risorse già disponibili in azienda. Ciò ha ridotto al minimo l'impegno per l'implementazione, permettendo di seguire un approccio agile e pragmatico."

Introduzione semplice e alta accettazione da parte degli utenti

"Grazie all'interfaccia user-friendly e al design intuitivo, i dipendenti sono riusciti ad utilizzare rapidamente Visual Shop Floor, garantendo un'alta accettazione e un'implementazione senza intoppi all'interno dell'azienda."

Visual Shop Floor – Info Board in produzione presso C.O.B.O.

Leggi altre storie di successo

Prova Visual Shop Floor live e scopri le molteplici possibilità che offre.

Senza vincoli

Mirato

Individuale